Volontariato in Africa: Missioni, Programmi, Progetti, Esperienze e come andare a fare il Volontariato in Africa

Uno dei modi migliori per conoscere chi realmente sei e di sicuro fare lavoro di volontariato e aiutare chi realmente ne ha bisogno. Un’esperienza come volontario in Africa apre davanti a te un nuovo mondo che potrai esplorare in prima persona questo posto meraviglioso e la gente che abita il continente africano.

Partire per fare volontariato in Africa significa crescere non solo dal punto di vista personale ma anche in quello professionale. Aderisci subito a vari progetti di solidarietà e di cooperazione allo sviluppo con programmi di breve e lungo periodo. Accettare la sfida di fare volontariato in Africa può solo portare ad un’esperienza positiva ed indimenticabile, essendo che ci sono circostante unica per confrontarsi con gli abitanti di vari villaggi e vivere in luoghi veramente insoliti.

Significa imparare e comprendere culture diverse e imparare il vero valore ed equilibrio di dare e ricevere e conoscere la vera persona che sei. Imparerai che è possibile vivere una quotidianità diversa da quella che sei abituato in Italia e che aiutare il prossimo è veramente una soddisfazione unica che ti cambierà il modo di guardare il mondo e il modo di viverlo. Quindi scegli il volontariato in Africa come forma di turismo alternativo e torna a casa come una nuova persona.

Missioni, Programmi, Progetti e Esperienze

Bisogna comprendere che oltre ad un viaggio turistico il volontariato in Africa comporta delle responsabilità uniche e programmi che devono essere seguiti attentamente. Quello dei volontari è un lavoro importante che va a sostenere quello del personale permanente in quei paesi, quindi un’assistenza per eseguire le direttive dei professionisti che dedicano la loro vita per aiutare chi ne ha più bisogno. Resta comunque un contributo estremamente importante è molto richiesto, in pratica non c’è un numero massimo di volontari da aggiungere al personale esperto.

I programmi e le missioni umanitarie variano in base alla tua esperienza personale oppure ai tuoi interessi e sarai sempre tu a scegliere la missione che reputi più adatta per te. Infatti potrai decidere di dedicarti a progetti come volontariato con i bambini, psicologia, diritti dei bambini, HIV/AIDS oppure equestre per bambini disabili. Insomma una varietà di missioni tra le quali scegliere in base anche delle tue competenze personali. Il volontariato in Africa è un’opportunità unica anche per chi studia discipline sociali. Infatti le missioni umanitarie sono convalidate come stage all’estero.

Fai la differenza

Sappiamo benissimo che è difficile risolvere tutti i problemi che sono presenti in questi paesi comunque restiamo sempre dell’idea che una sola persona può fare la differenza. Tutto il personale è dotato di liste dettagliate per vedere il progresso fatto da ogni singola persona. Così si può monitorare il lavoro effettuato e sapere il settore che necessità interventi ulteriori e focalizzare l’attenzione. Così il lavoro che ogni volontario deve svolgere è più strutturato e ha dei chiari obbiettivi. Tu puoi essere quella persona che può fare la differenza e salvare letteralmente la vita di queste persone.

Per fare il volontario ci sono varie strade tra le quali scegliere. Infatti si può organizzare da soli e dopo che avrai raccolto le informazioni necessarie puoi partire per l’Africa. In alternativa può affidarti alle missioni religiose che operano in tutto il territorio africano per salvare e aiutare gli abitanti delle zone in difficoltà.

Anche le organizzazioni laiche come Medici Senza Frontiere sono un’opzione valida pero necessitano di una competenza ed esperienza specifica. Contattare le agenzie che si occupano di questi viaggi solidali rimane l’opzione migliore e più sicura. Infatti la loro esperienza ma anche la soddisfazione dei precedenti partecipanti la fanno diventare la scelta migliore. Inizia subito la tua avventura alla scoperta dell’Africa e di te stesso!

Leave a Reply