Ministero dello Sviluppo Economico: Ruoli, Competenze e Funzioni

Noto come MiSE, il Ministero dello sviluppo economico comprende svariate competenze, in qualità di dicastero del Governo Italiano, la cui sede è in via Vittorio Venero, presso Palazzo Piacentini. Tra le più importanti, vi sono la politica industriale, l’internazionalizzazione, la politica energetica e quella delle comunicazioni.

Due sono state le riorganizzazioni di questo ministero: la prima è datata 2006 ed ha incluso le attività produttive (in passato appartenenti al Ministero dell’industria, del commercio e dell’artigianato); la seconda, invece, è datata 2008 e ha riguardato l’accorpamento del Ministero del commercio internazionale e del Ministero delle comunicazioni.

Crowdfunding: Cos’è, Come Funziona e quali sono le piattaforme più diffuse in Italia

Sicuramente nel corso di questi anni avrai sentito parlare del crowdfunding. Ebbene, se hai qualche progetto che ti sta particolarmente a cuore, ma non hai i fondi necessari per poterlo concretizzare, il crowdfunding è proprio quello che fa al caso tuo. Ma cos’è, come funziona e cosa altrettanto importante, quali sono le piattaforme presenti in ambito italiano alle quali volendo ti potresti appoggiare? Qui di seguito troverai tutte le risposte a questi importanti quesiti.

Commercio equo e solidale: Cosa Significa e Come Funziona e Caratteristiche del commercio equo e solidale

Nasce negli anni ’50 nel nord Europa, da enti religiosi e con il chiaro intento di voler dare un giusto contributo ai paesi più bisognosi, creando una rete commerciale, inizialmente per lavoretti per fini religiosi, ma poi con gli anni sono stati intrapresi delle vere e proprie attività commerciali internazionali.

In Inglese viene detto “Fair Trade”, che indica il commercio Equo, oggi ben strutturato, serve a dare un giusto prezzo al produttore, quindi ha preso piede con la Globalizzazione e si trova oggi in molti accordi commerciali, dove le industrie dei Paesi più sviluppati, comprano e garantiscono i prezzi con i Paesi in fase di sviluppo.

Volontariato Internazionale: Stage e Occasioni di fare il volontario all’estero, quali le opportunità di oggi

Gli Inglesi lo chiamano Workcamp, cioè campo di lavoro, sono vere e proprie organizzazioni che raccolgono le adesioni da tutto il mondo ed è possibile andare in qualsiasi parte del mondo per dare la propria disponibilità al raggiungimento di un obiettivo.

Sono in genere gruppi di 10 o 15 persone, in genere maggiorenni, che vogliono fare una esperienza di lavoro molto particolare, con un tutor esperto vengono seguiti tutto il giorno per un lavoro che viene fatto da 4 a 7 ore al giorno, la durata di questa bella esperienza lavorativa può essere di circa un mese, non è prevista alcuna retribuzione, anzi spesso i partecipanti sono tenuti a sostenere un costo di associazione e di viaggio, mentre vitto e alloggio sono a carico dei organizzatori.