Marketing Online: le Migliori strategie per promuovere la tua attività online

Promuovere la propria attività online può costituire un lavoro a tempo pieno che, però, è in grado di dare i suoi frutti. Oggigiorno, infatti, tutti i consumatori utilizzano il web, prima di ogni acquisto, per confrontare i prodotti, scoprirne le caratteristiche, verificare i prezzi. È importante, dunque, migliorare la propria visibilità online per riuscire ad essere trovati facilmente dai potenziali clienti. Ecco le migliori strategie di marketing online per promuovere la tua attività sul web.

Sfrutta l’influencer marketing

Chiara Ferragni non è diventata famosa a caso: l’utilizzo degli influencer è sempre più diffuso e i risultati non tradiscono mai le aspettative. L’influencer marketing, ossia la scelta di farsi promuovere da un influencer, è una strategia che permette di avere improvvisamente visibilità agli occhi dei migliaia di utenti che seguono quel determinato personaggio web. Non occorre spendere centinaia di migliaia di euro per farsi promuovere da nomi famosi, basta scegliere per la propria nicchia di mercato un personaggio molto seguito, anche un millenial o uno youtuber che hanno un buon seguito, e stabilire una collaborazione finalizzata al singolo progetto. I risultati, in termini di visibilità e di vendite, non tarderanno ad arrivare e saranno di gran lunga superiori al budget investito.

Punta sui contenuti di qualità

Sembra quasi una banalità da dire ma i contenuti di qualità sono una potentissima leva per attrarre utenti al proprio sito e far conoscere il brand, come utilizzando un’agenzia di web marketing verona, due operazioni che nella maggior parte dei casi si trasformano in un aumento delle vendite. I contenuti oltre ad essere di qualità devono pure essere utili. Ad esempio, aprire un blog di ricette di cucina può aiutare l’azienda che si occupa di prodotti alimentari a promuove il proprio marchio in maniera naturale: gli utenti arriveranno sul sito per seguire le ricette e scopriranno tutti gli usi che si possono fare del prodotto in questione. Ci sono regole ben precise per scrivere dei contenuti efficaci online, il consiglio è quindi quello di rivolgersi a specialisti del settore se non si è in grado di fare un lavoro più che professionale.

Cavalca l’onda dei social network

Nonostante li abbiano dati più volte per morti, i social network sono più vivi che mai e svolgono ancora la funzione di grandi catalizzatori di notorietà. Se vuoi promuovere la tua attività online devi necessariamente avere una pagina aziendale sui principali social network, anche scelti in base al tuo target di utenti. Le pagine vanno poi curate con l’inserimento di foto, post interessanti, eventi, dirette online e tutti gli altri strumenti che i social mettono a disposizione per coinvolgere la comunità e migliorare il posizionamento e la notorietà del brand. Per migliorare il livello di engagement degli utenti si può ricorrere anche agli annunci sponsorizzati sui social network ma le due strategie devono andare di pari passo per ottenere gli effetti desiderati.

Web Marketing
Web Marketing

Apri il tuo canale Youtube

Youtube può essere considerato un social network al pari di Facebook o Instagram ma ha il vantaggio di essere quotidianamente utilizzato da milioni di utenti che sono alla ricerca dei video più disparati. Un’ottima strategia per riuscire ad ottenere maggiore visibilità può essere quella di aprire un proprio canale e postare video-tutorial su argomenti che sono inerenti al core business della tua azienda. In questo modo la tua popolarità salirà alle stelle e diventerai un’autorità riconosciuta in quel determinato settore, riscuotendo la fiducia dei tuoi utenti. Sarà naturale per loro, dopo poco tempo, non solo fidarsi dei tuoi consigli ma anche acquistare i tuoi prodotti perché riconoscono in te e nella tua azienda una realtà affidabile alla quale dare ascolto.

Investi in una campagna di Adwords

Le campagne di Adwords sono quelle che sfruttano la pubblicità a pagamento su internet e in particolare sul motore di ricerca Google. In pratica sono quelli che in Google vengono definiti annunci sponsorizzati e che compaiono in testa alla classifica dei risultati di ricerca secondo determinate parole chiave. Si tratta di un ottimo sistema per promuovere la tua azienda ma occorre sempre supportarli con un sito di qualità, che sia realizzato secondo la tecnica responsive, ottimizzato per i motori di ricerca, ricco di contenuti di qualità. Abbinando a queste caratteristiche anche una campagna di Adwords si possono raggiungere risultati incredibile e soprattutto un livello di ROI – return of investment ossia il ritorno dell’investimento – davvero molto alto.

Crea una landing page efficace

Una landing page è una pagina di atterraggio ed è strettamente collegata alla lead generation ossia una campagna di generazione di lead (prenotazione di un servizio, acquisto di un prodotto, richiesta di informazioni, etc). In pratica si tratta di una pagina che è a metà fra la pubblicità e la scheda informativa che deve essere fatta in modo accattivante per spingere l’utente a compiere una determinata azione: l’esempio classico è quello di una pagina web che racconta di una meta turistica e spinge l’utente a rilasciare i propri dati per scaricare una guida online della località. Una landing page ben fatta può aiutarti a raccogliere un ricco e utile database di contatti per successive campagne promozionali o addirittura a vendere meglio e più velocemente i tuoi prodotti.

Non trascurare la SEO!

La SEO, ossia l’insieme di tecniche per posizionare al meglio nei motori di ricerca un determinato sito, resta ancora uno strumento indispensabile per fare promozione online. Infatti in generale tutti i motori di ricerca e Google in particolare sono il primo canale di ingresso al web per milioni di utenti che li utilizzano per cercare più velocemente un determinato prodotto o servizio. Non essere posizionati nelle prime due pagine di risultati secondo una determinata parola chiave classificante della tua attività equivale quasi a non essere sul web perché nessuno visiterà il sito aziendale. Vale la pena, allora, investire una fetta consistente del proprio budget per la comunicazione in una strategia SEO efficace che ti faccia balzare ai primi posti dei risultati di ricerca.

Leave a Reply