La Lega del Filo d’Oro è una realtà che si occupa di svolgere diversi obiettivi importanti che permettono a determinate categorie di persone di poter essere inseriti all’interno della società e godere di tutti i diritti e doveri che spettano alle persone che non soffrono di particolari patologie. Ecco tutto quello che bisogna conoscere in merito a questo ente e come effettuare le donazioni.
Di cosa si occupa la Lega del Filo d’Oro
Il primo aspetto che bisogna conoscere della Lega del Filo d’Oro riguarda i vari compiti che questa si pone di svolgere.
Questa si occupa principalmente di educare, assistere e riabilitare i bambini e le persone adulte che hanno patologie che colpiscono la vista e l’udito, ovvero le persone sordo-cieche. Il compito della Lega è quello di offrire a queste persone tutte le risorse grazie alle quali queste possono vivere una vita migliore, cercando inoltre di inserirli all’interno della società evitando, come spesso accade, che queste possano essere emarginate e quindi non prese in considerazione.

Le sedi
Le sedi della Lega del Filo d’Oro sono otto complessivamente e nel corso della storia l’ente ha permesso a oltre quattrocento persone che soffrono di patologie gravi psicosensoriali di poter migliorare la qualità della loro vita.
Le sedi attive si trovano nelle città di Roma, Padova, Modena, Molfetta, Lesmo, Napoli, Termini Imerese e Osimo e in tutte è presente un personale qualificato che permette alle persone che si rivolgono alla Lega per far fronte a tutte quelle problematiche che caratterizzano la vita di queste persone, garantendo loro un sostegno costante e un incremento della loro qualità di vita.
Come effettuare una donazione alla Lega del Filo d’Oro
Trattandosi di un’associazione che non ha finalità di lucro, la Lega del Filo d’Oro svolge il suo compito attraverso le donazioni che vengono svolte sia da coloro che hanno un parente che soffre di determinate problematiche, sia grazie a quelle svolte da parte di chi crede nel progetto che si pone l’ente. Esistono tre metodi differenti per effettuare una donazione che non prevede importi minimi o massimi. Il primo di questi è mediante la propria carta di credito con circuito Visa, Mastercard, Maestro o Visa Electron.
Per effettuare questa operazione è sufficiente indicare l’importo che si intende donare, separando gli euro dai numeri decimali. Una volta svolta questa prima fase della procedura è necessario inserire i dati relativi al metodo di pagamento selezionato, quindi il numero identificativo della carta, il nome del titolare della medesima, la data di scadenza e le tre cifre di sicurezza che si trovano nel retro della carta. A seconda della tipologia selezionata è possibile che venga richiesta l’autorizzazione mediante l’applicazione che si sfrutta per la gestione del metodo di pagamento: una volta confermata la procedura la donazione verrà inviata correttamente alla Lega.
Il secondo metodo che permette di effettuare una donazione è quello che sfrutta il conto online PayPal: in questo caso è possibile sia sfruttare il saldo in esso presente che quello di una delle carte o conti bancari che vengono collegati al conto online. In questo caso, sempre sul sito web della Lega del Filo d’Oro, è importante selezionare il metodo di pagamento PayPal come strumento per effettuare la donazione e l’importo che si intende devolvere. A questo punto si verrà indirizzati sul proprio profilo di PayPal dove viene effettuato un report dell’operazione che si intende svolgere.
Confermandola è possibile devolvere una somma di denaro alla Lega. Infine è possibile effettuare le donazioni sfruttando anche il 5 per mille.
In questo caso, qualora l’operazione venga svolta con il modello unico o con il 730, occorre apportare la propria firma nel riquadro Sostegno alle organizzazioni non lucrative e inserire il codice della Lega, ovvero l’80003150424. Se invece la donazione la si vuole portare a compimento senza la dichiarazione dei redditi, occorre compilare il CUD nel medesimo modo e inserirlo in una busta chiusa che deve essere compilata con la dicitura Destinazione Cinque Per Mille IRPEF, il nome e cognome e codice fiscale di chi intende effettuare la donazione. Successivamente occorre spedire la busta che verrà recapitata a una delle sedi della Lega del Filo d’Oro, che potrà usufruire anche di questa donazione.
Ecco, quindi, quali sono i vari metodi per effettuare correttamente tale operazione e sostenere la Lega che, quotidianamente, permette alle persone che soffrono di patologie gravi di avere una qualità di vita migliore e soprattutto di essere sostenute specialmente durante le prime fasi, ovvero quelle maggiormente complesse da fronteggiare.
Indice dei Contenuti