Categoria: Economia

Banca Popolare Etica: Cos’è, Caratteristiche, Responsabilità Sociale, Progetti di Economia e Cooperazione Sociale

L’Istituto di credito vanta una filosofia basata sulla finanza etica e moltissimi progetti relativi allo sviluppo dell’educazione finanziaria, dichiarandosi pioniere di una nuova idea di banca, dove le persone e la banca manifestano idee di trasparenza, solidarietà e partecipazione.

Banca Popolare Etica: caratteristiche

Il 2019 é l’anno che verrà ricordato per la sostenibilità. Un vero e proprio trend di business, tanto che sono molte le banche o le finanziarie a rivendicare modelli sostenibili. Banca Popolare Etica nasce quando questi argomenti non erano ancora una moda, ma considerati fondamentali per un futuro etico e sostenibile. Questa banca non rappresenta solo degli investimenti sostenibili, ma ti propone un vero e proprio cambiamento di stile nel modo di risparmiare.

Trivelle in Mare: Cosa Sono, a Cosa Servono, Conveninza e Rischi Ecologici

Gli impianti di perforazione, o più comunemente trivelle, sono strumenti utilizzati per la perforazione del suolo, i quali, grazie all’uso della punta rotante possono arrivare ad effettuare perforazioni di poche centinaia di metri fino a 7-8 chilometri di profondità, creando pozzi necessari all’estrazione di idrocarburi dal suolo. Le cosidette trivelle off-shore sono impianti installati in mare aperto. Le prime installazioni risalgono agli anni ’30, ma è solo negli anni ’70 che si assiste ad una forte espansione. Da allora la produzione di petrolio è fortemente connessa a questo strumento, sebbene negli ultimi anni è diminuito sensibilmente il numero di piattaforme attive nel mondo.

Il dibattito sui vantaggi e sui rischi derivanti dall’utilizzo delle trivelle in mare è senza dubbio molto attuale. Molteplici sono gli osservatori che sottolineano i benefici che questo tipo di tecnologia può apportare sotto molti aspetti, ma altrettanti sono le critiche che vengono mosse a sfavore.

Casa Passiva: Cos’è, Come Funziona, Quanto Costa e Quanto fa Risparmiare

Si dibatte a lungo di come salvaguardare l’ambiente tra le tante opzioni emerge il progetto della casa passiva. Se non conosci cosa si intende per casa passiva, questo articolo ti permetterà di avere tutte le info necessarie per prendere in considerazione un investimento simile ivi compresi i costi e come risparmiare. L’ambiente è un patrimonio comune, tu puoi dare il contributo ottimizzando per giunta le spese.

Una casa passiva rappresenta la risposta degli studiosi alla tutela dell’ambiente e alla lotta dell’inquinamento atmosferico, case green o eco-sostenibili, le stesse sono progettate con materiali e sistemi capaci d renderle efficienti e termo-riscaldanti.

Sviluppo Sostenibile: Cos’è, Definizione e Obiettivi

Di definizioni del concetto di sviluppo sostenibile ce ne sono davvero numerose, visto che nel corso degli anni quest’argomento è stato declinato davvero in tante modalità. La prima volta, come termine, venne adottato nel 1987 con il rapporto Brundtland: illo tempore si faceva riferimento a tutto quello che era in grado di soddisfare appieno i bisogni presenti, senza andare a compromettere le esigenze delle generazioni venture. 4 anni dopo, Herman Daly, rinomato professore universitari, noto ai più per la sua visione ecologica dell’economia, volle approfondire le condizioni essenziali per lo sviluppo sostenibile.

Ministero dello Sviluppo Economico: Ruoli, Competenze e Funzioni

Noto come MiSE, il Ministero dello sviluppo economico comprende svariate competenze, in qualità di dicastero del Governo Italiano, la cui sede è in via Vittorio Venero, presso Palazzo Piacentini. Tra le più importanti, vi sono la politica industriale, l’internazionalizzazione, la politica energetica e quella delle comunicazioni.

Due sono state le riorganizzazioni di questo ministero: la prima è datata 2006 ed ha incluso le attività produttive (in passato appartenenti al Ministero dell’industria, del commercio e dell’artigianato); la seconda, invece, è datata 2008 e ha riguardato l’accorpamento del Ministero del commercio internazionale e del Ministero delle comunicazioni.

Crowdfunding: Cos’è, Come Funziona e quali sono le piattaforme più diffuse in Italia

Sicuramente nel corso di questi anni avrai sentito parlare del crowdfunding. Ebbene, se hai qualche progetto che ti sta particolarmente a cuore, ma non hai i fondi necessari per poterlo concretizzare, il crowdfunding è proprio quello che fa al caso tuo. Ma cos’è, come funziona e cosa altrettanto importante, quali sono le piattaforme presenti in ambito italiano alle quali volendo ti potresti appoggiare? Qui di seguito troverai tutte le risposte a questi importanti quesiti.