Categoria: Economia

Diffamazione online: cos’è e come tutelarsi nel web

Con l’avvento di internet e dei social media, sono aumentate anche le occasioni per esprimere il proprio parere e le proprie opinioni con facilità e immediatezza. Fin qui nulla di anormale se non fosse che tra le migliaia di commenti che vengono ogni giorno pubblicati, sotto ai post o alle foto, ci siano spesso anche insulti verso terzi e frasi diffamatorie, spesso rivolte allo stesso artefice del post.

Ad oggi, queste azioni costituiscono dei veri e propri reati penali, che possono portare un risarcimento alla persona lesa in sede civile. La legge italiana prevede infatti che questi strumenti debbano essere usati con la consapevolezza di poter incorrere in possibili conseguenze anche gravi, come ad esempio una querela.

Ma vediamo di capire meglio cos’è la diffamazione online e come ci si può difendere adeguatamente.

Guida alle Migliori piattaforme di Crowdfunding

Per iniziare un nuovo progetto bisogna disporre del budget necessario, che può essere ottenuto in diversi modi. Molti imprenditori decidono di utilizzare i metodi più convenzionali come richiedere un prestito a una banca o proporre la propria idea a dei possibili soci, i quali possono contribuire con il loro capitale nel proprio progetto.
Tuttavia la digitalizzazione ha permesso di accedere anche ad altri metodi per reperire il denaro necessario, tra cui il crowdfunding.

Che cos’è il crowdfunding

Con questo termine si indica la possibilità di pubblicare un progetto sulla rete prima di investire su di esso in maniera concreta, in maniera tale da richiedere supporto economico da parte di altri finanziatori, che potrebbero essere interessati alle proprie idee. In questo modo è possibile assicurarsi due vantaggi rispetto gli altri metodi tradizionali per iniziare un progetto: il primo riguarda la possibilità di avere un feedback diretto dei possibili clienti futuri, includendo l’opinione del pubblico negli altri dati inerenti all’analisi di mercato iniziale. Il secondo, invece, include l’evenienza di poter ricevere denaro da parte delle persone interessate al progetto. In questo modo è possibile reperire i fondi necessari affidandosi direttamente al pubblico, che può dimostrare la propria fiducia rispetto le idee proposte.

Per fare crowdfunding bisogna scegliere la piattaforma di crowdfunding giusta, in modo tale che i propri progetti siano facilmente reperibili da parte del pubblico.

Come scegliere la migliore piattaforma di crowdfunding

La scelta in questione dipende da alcuni fattori, che includono le modalità tramite il quale è possibile proporre il proprio progetto e la visibilità di quest’ultimo da parte del pubblico.

Società di Mutuo Soccorso: Cosa Sono e Opinioni dei Partecipanti

Si sente spesso parlare di Società di Mutuo Soccorso, ma cosa sono? Come vengono costituite? Quali sono gli organi che le compongono? In questo articolo approfondiremo queste e altre domande che spesso ci si pone durante la lettura di argomenti aventi ad oggetto una Società di Mutuo Soccorso. Innanzitutto preme sottolineare che queste Società sono Associazioni nate in Italia nella seconda metà del 19° Secolo (Legge n. 3818/1886), il cui fine principale era quello di aiutare i lavoratori che essendo sottoposti costantemente ai rischi derivanti dall’attività lavorativa svolta, non avevano una difesa, una tutela nel caso in cui questi eventi si fossero effettivamente verificati.

Asta di Beneficenza: Ecco la Guida su Come Organizzarla

L’asta di beneficenza consiste in un evento organizzato dove più persone possono donare una somma di denaro al fine di contribuire ad una determinata causa. Questi eventi sono organizzati in maniera minuziosa e devono necessariamente seguire determinate regole. Un’asta di beneficenza, soprattutto se deve questa è un evento secondario posto all’interno di un evento ancor più importante per te o per la tua azienda, è ottima per farsi conoscere e soprattutto per la causa per cui si punta a far donare le persone.

Costituire un Comitato: Ecco Cosa Fare e Differenze Rispetto all’Associazione

Al fine di costituire correttamente un comitato devi innanzitutto determinarne la sua attività specifica e lo scopo per cui è stato fondato. Inoltre, devono esserci almeno 3 soci, i quali comporranno il primo Consiglio Direttivo. Una volta fatto ciò, dovrai preparare uno statuto del comitato e l’atto costitutivo: questi sono essenziali al fine di creare un comitato, ed è necessario che tu inserisca gli articoli del Codice Civile, i requisiti determinati dal Codice Civile e dalla legge fiscale; questi documenti devono essere da te preparati in duplice copia originale.

Come funziona la metodologia Lean Six Sigma

Analizziamo in cosa consiste la metodologia Lean Six Sigma, la quale rappresenta un elemento chiave grazie al quale le imprese possono ottenere un costante miglioramento in fase di elaborazione e produzione di determinati prodotti per conseguire un obiettivo specifico.

A cosa serve la metodologia Lean Six Sigma

Quanto si parla della metodologia Lean Six Sigma si deve fare riferimento a un modello strategico il quale nasce con l’obiettivo di identificare tutte le criticità durante il percorso che porta al raggiungimento di un obiettivo ed eliminarle in tempistiche brevi. L’assenza di ogni tipo di difetto durante la fase di raggiungimento dello scopo finale deve essere alla base dell’applicazione di tale tipologia di strategia, grazie alla quale è possibile prevenire ogni genere di difetto. Ecco quindi che ogni impresa che vuole raggiungere il suo scopo finale potrà essere in grado di raggiungere quei particolari scopi senza che possano nascere delle potenziali complicanze e quindi evitare che possano esserci problematiche di ogni genere.

Marketing Online: le Migliori strategie per promuovere la tua attività online

Promuovere la propria attività online può costituire un lavoro a tempo pieno che, però, è in grado di dare i suoi frutti. Oggigiorno, infatti, tutti i consumatori utilizzano il web, prima di ogni acquisto, per confrontare i prodotti, scoprirne le caratteristiche, verificare i prezzi. È importante, dunque, migliorare la propria visibilità online per riuscire ad essere trovati facilmente dai potenziali clienti. Ecco le migliori strategie di marketing online per promuovere la tua attività sul web.

Sfrutta l’influencer marketing

Chiara Ferragni non è diventata famosa a caso: l’utilizzo degli influencer è sempre più diffuso e i risultati non tradiscono mai le aspettative. L’influencer marketing, ossia la scelta di farsi promuovere da un influencer, è una strategia che permette di avere improvvisamente visibilità agli occhi dei migliaia di utenti che seguono quel determinato personaggio web. Non occorre spendere centinaia di migliaia di euro per farsi promuovere da nomi famosi, basta scegliere per la propria nicchia di mercato un personaggio molto seguito, anche un millenial o uno youtuber che hanno un buon seguito, e stabilire una collaborazione finalizzata al singolo progetto. I risultati, in termini di visibilità e di vendite, non tarderanno ad arrivare e saranno di gran lunga superiori al budget investito.

Punta sui contenuti di qualità

Sembra quasi una banalità da dire ma i contenuti di qualità sono una potentissima leva per attrarre utenti al proprio sito e far conoscere il brand, come utilizzando un’agenzia di web marketing verona, due operazioni che nella maggior parte dei casi si trasformano in un aumento delle vendite. I contenuti oltre ad essere di qualità devono pure essere utili. Ad esempio, aprire un blog di ricette di cucina può aiutare l’azienda che si occupa di prodotti alimentari a promuove il proprio marchio in maniera naturale: gli utenti arriveranno sul sito per seguire le ricette e scopriranno tutti gli usi che si possono fare del prodotto in questione. Ci sono regole ben precise per scrivere dei contenuti efficaci online, il consiglio è quindi quello di rivolgersi a specialisti del settore se non si è in grado di fare un lavoro più che professionale.