L’Istituto di credito vanta una filosofia basata sulla finanza etica e moltissimi progetti relativi allo sviluppo dell’educazione finanziaria, dichiarandosi pioniere di una nuova idea di banca, dove le persone e la banca manifestano idee di trasparenza, solidarietà e partecipazione.
Banca Popolare Etica: caratteristiche
Il 2019 é l’anno che verrà ricordato per la sostenibilità. Un vero e proprio trend di business, tanto che sono molte le banche o le finanziarie a rivendicare modelli sostenibili. Banca Popolare Etica nasce quando questi argomenti non erano ancora una moda, ma considerati fondamentali per un futuro etico e sostenibile. Questa banca non rappresenta solo degli investimenti sostenibili, ma ti propone un vero e proprio cambiamento di stile nel modo di risparmiare.
L’Istituto si caratterizza per un forte Manifesto, dove esclude la possibilità di finanziare qualsiasi attività che ostacoli lo sviluppo umano, come la produzione di armi, la sperimentazione su animali o il lavoro minorile.
Le Asimmetrie informative colpiscono la maggior parte dei clienti
Per Asimmetrie informative si intendono tutte quelle informazioni che non vengono condivise in un processo economico: una delle due parti, infatti, ha maggiori notizie rispetto all’altra. Questo accade ad esempio quando ti trovi all’interno di una banca e parli con un consulente circa i rendimenti sugli strumenti finanziari. Sono molti i casi in cui degli intermediari hanno sfruttato la fiducia che il cliente ripone in loro per proporre prodotti molto complessi e altamente rischiosi. Banca Popolare Etica tiene molto a questo aspetto e ti propone solo investimenti trasparenti e adatti alla tua veste.
Gli strumenti digitali aumentano i rischi verso il cliente
Negli ultimi anni Internet si è sviluppato moltissimo, offrendo diversi vantaggi anche in ambito finanziario, tra cui maggiori servizi e una riduzione dei costi per ogni utente. Questa possibilità può però comportare diversi rischi per la tua persona. La semplicità di avere strumenti così complessi a portata di click favorisce infatti la rapidità di adesione e quindi amplia il rischio che tu faccia scelte troppo affrettate senza una adeguata consulenza.
Banca Popolare Etica: responsabilità sociale
Un modello di impresa innovativo: ecco cosa ti propone Banca Popolare Etica. A partire dal momento in cui entri in contatto con gli intermediari dell’istituto, saranno adottati criteri di consulenza su base etica.
Il sistema prevede che tu sia sempre al centro di un dialogo tra tutti gli stakeholders, ossia tutte le persone coinvolte nella banca. I principi di Banca popolare Etica si traducono in una vera e propria cultura aziendale, composta da un sistema incentrato sulla trasparenza e collaboratori scelti non solo per le competenze, ma per la capacità di entrare in empatia con le persone.
Ciò che rende in un certo senso rivoluzionario questo Istituto é la ricerca di una continua riduzione delle Asimmetrie informative nel proporti i prodotti finanziari.
Banca Popolare Etica: i progetti in atto per il futuro
La nostra epoca é in continua evoluzione e hai bisogno di strumenti non solo all’avanguardia, originali e soddisfacenti, ma che siano anche responsabili.
Molti sono i progetti e le esperienze nel settore energetico di Banca Popolare Etica e nascono tutti dall’ascolto degli stakeholder: Innesco per l’efficienza energetico, Sustainble Now per rafforzare gli enti locali guidandoli in un percorso verso la sostenibilità o Renergy che ha sperimentato delle strategie integrate per incentivare le energie sostenibili.
Ideali che si traducono in progetti legati all’ambiente che ti circonda, come la produzione di energia da fonti rinnovabili. Progetto Energia é il nome di un approccio che si concretizza in prodotti di investimento specifici. L’approccio ruota intorno a tre concetti fondamentali:
1. La riduzione dei consumi, attraverso programmi di efficientamento energetico per organizzazioni ed imprese, come l’installazione di impianti fotovoltaici o provenienti da altre fonti rinnovabili.
2.La tutela ambientale, promuovendo energie pulita che deriva solamente da fonti rinnovabili
3.La produzione di Valore sociale, dando priorità a progetti volti a valorizzare le persone e comunità impegnate in obbiettivi di auto-sostenibilità energetica.