Associazioni Animaliste: Ecco l’Elenco delle Migliori e delle Più Famose

Le Associazioni Animaliste sono associazioni che svolgono attività di tutela, benessere e protezione degli animali. Questi enti sono soliti organizzare periodiche assemblee ed incontri, al fine di formare e informare i volontari che operano all’interno dell’ente. Queste associazioni di solito hanno strutture attrezzate per la cura e la terapia di animali all’interno delle quali operano medici veterinari specializzati nel settore.

associazioni animaliste
Associazioni animaliste

ENPA

L’Ente Nazionale Protezione Animali è una delle più importanti e antiche associazioni che si occupa di protezione degli animali in Italia. È stata fondata da Giuseppe Garibaldi nel lontano 1871. Essa svolge attività di tutela e protezione degli animali. L’Ente si occupa di stabilire assemblee ed incontri con associazioni ed enti privati che vengono istruiti al fine di fornire attività formative ed informative. Attraverso le loro numerose strutture, riescono a garantire il benessere degli animali sottraendoli al rischio di maltrattamenti col fine ultimo di farli affidare a famiglie private.

Con l’aiuto dei volontari, l’Ente Nazionale Protezione Animali si carica anche di trasportare animali feriti o malati attraverso mezzi attrezzati verso strutture competenti. L’Ente ha a disposizione anche un vasto numero di Guardie Zoofile che operano, insieme agli enti statali per la sicurezza pubblica, sul territorio italiano vigilando i maltrattamenti di animali e le attività illegali nei confronti degli stessi.

STD – Save the Dogs and other Animals

L’associazione Save the Dogs è attiva sul territorio internazionale contro il randagismo, fenomeno in alta crescita durante questi anni. Questa Onlus è nata nel 2005. Oggi in Italia conta un totale di dieci volontari all’attivo con sede legale a Milano (MI). Il suo obiettivo principale e lavorare per un futuro senza animali randagi, un futuro in cui cani e gatti possano vivere una vita degna di essere vissuta, venendo tutelai e protetti. Il fenomeno del randagismo viene contrastato attraverso l’aiuto dei vari stakeholders. All’interno della loro rete avvengono numerosi progetti, tra cui: progetti per la sensibilizzazione nelle scuole, sterilizzazione degli animali randagi e di proprietà, munire di microchip tutti i cani e i gatti.

Worldrise Onlus

Questa Associazione produce e mette in atto progetti per valorizzare e conservare l’ambiente marino usufruendo di percorsi di informazione e sensibilizzazione ai cittadini. Worldrise è nata nel 2013 e opera a livello Nazionale. Al momento ha 11 persone che fungono da personale in Italia e 204 volontari all’attivo. Questa Onlus ha sede legale a Milano (MI). L’obiettivo di Worldrie è di sensibilizzare le generazioni future fornendo la possibilità a tutte le persone che lo vogliono, di connettersi con il nostro pianeta. Oltre a ciò, l’associazione ha il compito di connettere enti pubblici e aziende private pesando le responsabilità sulle singole persone, rendendoli parte del cambiamento.

STP – Save The Planet Onlus

Save The Planet è un’Associazione che ha un unico obiettivo: salvare il Pianeta Terra. È nata nel 2018 e opera a livello Internazionale. Due dei progetti più prestigiosi di cui vi posso parlare sono: “La Tartaruga e il Reggilattine”, un progetto che pesa sul rapporto della plastica con il mare, come questa squilibri l’ecosistema e quindi intacchi l vita dei nostri preziosi animali marini. “Save the Orbetello Lagoon”, ad Orbetello, nel luglio del 2015, a causa della temperatura estremamente calda, 200 tonnellate di fauna marina muore nell’arco di tre giorni. L’obiettivo del progetto è il risanamento della laguna, ripristinarla attraverso semine che servono per ripristinare la normale vita dell’ecosistema in quella zona. Questo progetto è ancora aperto poiché hanno deciso di costruire un villaggio turistico per pescatori interamente ecosostenibile!

Ricomincio da cane

Questa associazione è un ente internazionale che nasce a Trieste nel 2011 per sostenere la popolazione di cani che vive in Croazia che da anni viene soppressa. Questa Onlus ha il centro operativo a Trieste. In Croazia nessuno dei cani detenuto viene sterilizzato, vaccinato o inserito il microchip, ma viene soppresso a carico di cliniche veterinarie private convenzionate con lo stato. Attraverso i fondi che vengono stanziati, adottano cani da queste cliniche per salvarli da questo destino. Tutti i cani salvati vengono curati dal punto di vista veterinario, fino alla loro educazione. Sono convenzionati con rifugi e strutture che ospitano questi cani e li seguono fino alle loro adozioni.

Come farne parte

Tutte le associazioni che riguardano il benessere degli animali hanno il loro modus operanti. Se vuoi farne parte, procurati i loro contatti telefonici, oppure le mail e chiedi informazioni prima di presentarti in uno dei loro centri. In altri casi è possibile direttamente scriverli sui loro social. La salvaguardia degli animali nel mondo e nel proprio territorio è un argomento che può dare tantissime soddisfazioni personali, è un modo per condividere le proprie esperienze e una strada per capire affondo il nostro impatto sull’ambiente e sugli animali che abitano questo pianeta.

Leave a Reply