Se stai pensando alla Corsica per le prossime vacanze, ti consiglio di scegliere di raggiungerla in traghetto, sia perché questo ti darà la possibilità di portare con te l’automobile che è indispensabile per potersi spostare liberamente e visitare l’isola, sia perché in alternativa l’aereo non offre molte opzioni dall’Italia e dovrai fare scalo.
La Corsica ha sei porti turistici (Bastia, Porto Vecchio, Ile Rousse, Ajaccio, Porto Vecchio e Bonifacio) collegati ai porti italiani di Genova, Livorno, Piombino, Golfo Aranci, Porto Torres, Portoferraio, Santa Teresa di Gallura, Savona.
Le compagnie di navigazione attive per queste rotte, con un calendario che viene potenziato nella stagione estiva naturalmente, sono BluNavy, Corsica Ferries, Corsica Linea, Elba Ferries, La Méridionale e Moby.
Ovviamente la durata del viaggio varia in base alla lunghezza della rotta che hai scelto ma, volendo fare una media, considera dalle 4 alle 6 ore per il viaggio diurno e dalle 9 alle 10 ore se la traversata viene effettuata di notte. Infatti, la tratta notturna viene realizzata con una velocità ridotta sia per ragioni di sicurezza e visibilità sia per garantire un buon riposo ai passeggeri. Questi traghetti si possono prenotare su www.traghettiperlacorsica.com e possono trasportare circa 2.000 passeggeri e fino a 300 auto. Anzi, potrai imbarcare con te l’automobile oppure la moto o persino il camper.
Sono dotati di tutti i servizi per garantirti una traversata piacevole.
A bordo infatti troverai il servizio bar e ristorante, spazi per il tuo amico a quattro zampe, le aree gioco e sale videogames, TV e wi-fi nei salottini comuni, il deposito bagagli e diversi lettini pieghevoli per i bambini, che si rivelano utilissimi se non hai prenotato una cabina, soprattutto in caso di viaggio notturno.
Le cabine sono dotate di ogni comfort: salotto e tv, doccia e biancheria da bagno. Potrai scegliere tra la cabina interna senza oblò, quella esterna con oblò o quella di lusso. Sono dotate di letto matrimoniale oppure letti singoli separati o anche di 4 posti letti disposti a castello, insomma per tutte le esigenze. Dovrai liberare la cabina 30-45 minuti prima dell’arrivo e generalmente vengono aperte e messe a disposizione degli ospiti dopo la prima mezz’ora di navigazione.