Diffamazione online: cos’è e come tutelarsi nel web

Con l’avvento di internet e dei social media, sono aumentate anche le occasioni per esprimere il proprio parere e le proprie opinioni con facilità e immediatezza. Fin qui nulla di anormale se non fosse che tra le migliaia di commenti che vengono ogni giorno pubblicati, sotto ai post o alle foto, ci siano spesso anche insulti verso terzi e frasi diffamatorie, spesso rivolte allo stesso artefice del post.

Ad oggi, queste azioni costituiscono dei veri e propri reati penali, che possono portare un risarcimento alla persona lesa in sede civile. La legge italiana prevede infatti che questi strumenti debbano essere usati con la consapevolezza di poter incorrere in possibili conseguenze anche gravi, come ad esempio una querela.

Ma vediamo di capire meglio cos’è la diffamazione online e come ci si può difendere adeguatamente.

Traghetti e Collegamenti Marittimi per la Corsica per l’Estate 2022

Se stai pensando alla Corsica per le prossime vacanze, ti consiglio di scegliere di raggiungerla in traghetto, sia perché questo ti darà la possibilità di portare con te l’automobile che è indispensabile per potersi spostare liberamente e visitare l’isola, sia perché in alternativa l’aereo non offre molte opzioni dall’Italia e dovrai fare scalo.

La Corsica ha sei porti turistici (Bastia, Porto Vecchio, Ile Rousse, Ajaccio, Porto Vecchio e Bonifacio) collegati ai porti italiani di Genova, Livorno, Piombino, Golfo Aranci, Porto Torres, Portoferraio, Santa Teresa di Gallura, Savona.

Le compagnie di navigazione attive per queste rotte, con un calendario che viene potenziato nella stagione estiva naturalmente, sono BluNavy, Corsica Ferries, Corsica Linea, Elba Ferries, La Méridionale e Moby.

Ovviamente la durata del viaggio varia in base alla lunghezza della rotta che hai scelto ma, volendo fare una media, considera dalle 4 alle 6 ore per il viaggio diurno e dalle 9 alle 10 ore se la traversata viene effettuata di notte. Infatti, la tratta notturna viene realizzata con una velocità ridotta sia per ragioni di sicurezza e visibilità sia per garantire un buon riposo ai passeggeri. Questi traghetti si possono prenotare su www.traghettiperlacorsica.com e possono trasportare circa 2.000 passeggeri e fino a 300 auto. Anzi, potrai imbarcare con te l’automobile oppure la moto o persino il camper.

Sono dotati di tutti i servizi per garantirti una traversata piacevole.

A bordo infatti troverai il servizio bar e ristorante, spazi per il tuo amico a quattro zampe, le aree gioco e sale videogames, TV e wi-fi nei salottini comuni, il deposito bagagli e diversi lettini pieghevoli per i bambini, che si rivelano utilissimi se non hai prenotato una cabina, soprattutto in caso di viaggio notturno.

Le cabine sono dotate di ogni comfort: salotto e tv, doccia e biancheria da bagno. Potrai scegliere tra la cabina interna senza oblò, quella esterna con oblò o quella di lusso. Sono dotate di letto matrimoniale oppure letti singoli separati o anche di 4 posti letti disposti a castello, insomma per tutte le esigenze. Dovrai liberare la cabina 30-45 minuti prima dell’arrivo e generalmente vengono aperte e messe a disposizione degli ospiti dopo la prima mezz’ora di navigazione.

Guida alle Migliori piattaforme di Crowdfunding

Per iniziare un nuovo progetto bisogna disporre del budget necessario, che può essere ottenuto in diversi modi. Molti imprenditori decidono di utilizzare i metodi più convenzionali come richiedere un prestito a una banca o proporre la propria idea a dei possibili soci, i quali possono contribuire con il loro capitale nel proprio progetto.
Tuttavia la digitalizzazione ha permesso di accedere anche ad altri metodi per reperire il denaro necessario, tra cui il crowdfunding.

Che cos’è il crowdfunding

Con questo termine si indica la possibilità di pubblicare un progetto sulla rete prima di investire su di esso in maniera concreta, in maniera tale da richiedere supporto economico da parte di altri finanziatori, che potrebbero essere interessati alle proprie idee. In questo modo è possibile assicurarsi due vantaggi rispetto gli altri metodi tradizionali per iniziare un progetto: il primo riguarda la possibilità di avere un feedback diretto dei possibili clienti futuri, includendo l’opinione del pubblico negli altri dati inerenti all’analisi di mercato iniziale. Il secondo, invece, include l’evenienza di poter ricevere denaro da parte delle persone interessate al progetto. In questo modo è possibile reperire i fondi necessari affidandosi direttamente al pubblico, che può dimostrare la propria fiducia rispetto le idee proposte.

Per fare crowdfunding bisogna scegliere la piattaforma di crowdfunding giusta, in modo tale che i propri progetti siano facilmente reperibili da parte del pubblico.

Come scegliere la migliore piattaforma di crowdfunding

La scelta in questione dipende da alcuni fattori, che includono le modalità tramite il quale è possibile proporre il proprio progetto e la visibilità di quest’ultimo da parte del pubblico.

Sito per acquistare online, i migliori siti di ecommerce italiani

Acquistare online è divetanto sempre più facile e conveniente, oltre che una scelta obbligata derivante da alcuni delle restrizioni governative imposte all’apertura dei negozi a seguito della pandemia da coronavirus. Fortunatamente, il mercato degli ecommerce italiani è più che mai florido e facile da navigare e da acquistare: in media, fonti del Corriere della sera, stimano che in Italia ci siano più di 7000 ecommerce online e di queste ha stilato una lista dei migliori, tra cui https://www.commercioalternativo.it, in base alle categorie di oggetti in vendita. Nello specifico, sono relative al settore generalista, elettronica, moda: ecco quali sono i migliori ecommerce italiani per queste categorie.

Migliore Ecommerce generalista: Amazon.it

Amazon ha bisogno di poche presentazioni vista la velocità di espansione sul territorio e la sua proposta voracizzante: il colosso Americano ha infatti ormai una grande base di acquirenti anche in Italia e ogni anno riesce a tirar via fatturati da record – seppur permangano ancora in suo capo le contestazioni sulla situazione fiscale – grazie a prezzi molto competitivi, un catalogo sconfinato fra cui scegliere e politiche di orientamento al cliente con possibilità di reso e rimborso efficienti e fuori mercato dalla convenienza. Amazon si presenta un po’ come il sito capolinea della spesa online, e questo status è più che meritato.

Zaini e Cartelle per la Scuola Elementare

I bambini e le bambine che a settembre riprenderanno le lezioni a scuola sono entusiasti nel fare acquisti del corredo, che servirà loro per scrivere, disegnare e colorare. Il prodotto che suscita maggiormente il loro interesse e la loro attenzione nella scelta del colore, del modello e della marca è sicuramente senza dubbio lo zaino per la scuola elementare. Oggi in commercio è possibile trovare prodotti e modelli che soddisfano ogni desiderio: zaini colorati e comodi che accontentano anche i genitori che devono pianificare la spesa di inizio anno scolastico.

Zaini per la scuola elementare: modelli e caratteristiche


In commercio nei negozi, nei centri commerciali e online su siti esistono modelli diversi,con caratteristiche differenti e di diversi prezzi. o zaino per gli studenti delle scuole elementari non deve essere molto pesante, infatti sono disponibili prodotti realizzati in tessuti leggeri, dotati di supporto per la schiena per bilanciare il peso su entrambe le spalle.
Inoltre molti sono impermeabili, per permettere agli studenti di andare a scuola anche in una giornata di pioggia senza rischiare di rovinare libri, quaderni e tablet. I modelli principali si differenziano tra zaino a spalle e trolley. C’è lo zaino da portare a spalle con bretelle imbottite che attutiscono il peso e consentono ai bambini posizioni corrette per camminare in equilibrio. Molto comodo è anche lo zaino trolley che consente di essere trainato facilmente sino all’ingresso del portone della scuola grazie a piccole ruote e poi sollevato con una maniglia centrale. Esistono infine diverse varianti come zaini a tracolla o mono spalla, ma per i bambini delle elementari è consigliato scegliere lo zaino a spalla o a trolley per evitare di creare problemi alle spalle o alla schiena. I colori possono essere sobri: blu o nero, oppure rallegrati con inserti colorati o con tasche laterali che, oltre a rallegrare lo zaino, consentono comodamente di mettere la bottiglietta per l’acqua o l’ombrellino pieghevole in caso di pioggia.

Fondazione AIRC: Iniziative, Donazioni e Contatti

L’AIRC sostiene dal 1965 la ricerca oncologica, cercando tramite le sue iniziative, di portare il più in fretta possibile i risultati ottenuti all’interno dei laboratori, direttamente alle persone. Sono state davvero tante le tappe significative ottenute durante tutta la sua storia e al giorno d’oggi può contare 20.000 volontari e 4.500.000 sostenitori.

Lega del Filo d’Oro: Sedi dell’Associazione e Modalità di Donazione

La Lega del Filo d’Oro è una realtà che si occupa di svolgere diversi obiettivi importanti che permettono a determinate categorie di persone di poter essere inseriti all’interno della società e godere di tutti i diritti e doveri che spettano alle persone che non soffrono di particolari patologie. Ecco tutto quello che bisogna conoscere in merito a questo ente e come effettuare le donazioni.

Specchio dei Tempi: Storia della ONLUS e Modalità di Donazione

I lettori de La Stampa sostengono una fondazione Onlus chiamata Specchio dei tempi. È un’organizzazione fondata dall’omonima rubrica pubblicata dal quotidiano: mette a disposizione uno spazio dove persone di ogni genere trova posto per confrontarsi, offrire aiuto e denunciare ingiustizie. Da anni, dal 1955 è il riferimento principale per tutti i lettori che sono interessati ad aiutare concretamente tutte le persone che si trovano in difficoltà. Specchio dei tempi lavora attivamente nel mondo, ma soprattutto in Italia e in Piemonte.

Società di Mutuo Soccorso: Cosa Sono e Opinioni dei Partecipanti

Si sente spesso parlare di Società di Mutuo Soccorso, ma cosa sono? Come vengono costituite? Quali sono gli organi che le compongono? In questo articolo approfondiremo queste e altre domande che spesso ci si pone durante la lettura di argomenti aventi ad oggetto una Società di Mutuo Soccorso. Innanzitutto preme sottolineare che queste Società sono Associazioni nate in Italia nella seconda metà del 19° Secolo (Legge n. 3818/1886), il cui fine principale era quello di aiutare i lavoratori che essendo sottoposti costantemente ai rischi derivanti dall’attività lavorativa svolta, non avevano una difesa, una tutela nel caso in cui questi eventi si fossero effettivamente verificati.